Lo scorso 30 novembre, in uscita di formazione capi, assieme agli RS del nostro gruppo, abbiamo realizzato dei barometri, strumenti per la misurazione della pressione atmosferica, ovvero la spinta dell’aria alla quale tutti i corpi fisici sono continuamente sottoposti.
Tale pressione è anche influenzata dalle diverse condizioni del tempo, infatti se vi è dell’aria umida si avrà una bassa pressione perché le molecole di vapore acqueo prendono il posto di quelle più pesanti, al contrario, più sarà secca l’aria e più sarà pesante, esercitando un peso maggiore determinerà un aumento della pressione atmosferica e ci si troverà quindi in condizione di alta pressione.
L’alta pressione è sinonimo di bel tempo, mentre la bassa pressione indica un’aumento di particelle d’acqua nell’aria e quindi il brutto tempo.
Il barometro è un ottimo strumento per monitorare le variazioni di pressione nell’aria e fare delle previsioni ed è anche molto facile da realizzare.
Commenti recenti