IMG_8237L’uscita si è svolta a Gemona e nei suoi dintorni durante la mattinata e parte del pomeriggio. Il ritrovo era alla chiesa dei frati e quando eravamo al completo abbiamo iniziato a seguire il percorso indicatoci dai segni di pista per arrivare all’inizio del sentiero che porta alla Chiesa di Sant’Agnese.IMG_8184

Durante la passeggiata lungo il sentiero avevamo il compito di fotografare determinate specie di alberi, precisamente quelle di un elenco molto dettagliato sui loro frutti, sui fiori, sulle foglie e sulla corteccia di ogni albero, fornitoci dalle capo. Arrivate nel grande prato dove si trova la chiesa, abbiamo decifrato un messaggio in morse e abbiamo fatto due giochi in cui bisognava conquistare dei biglietti e scoprire delle lettere per formare delle parole. IMG_8288Poi abbiamo costruito una scatolina usando dei cartoncini con la tecnica degli origami, nella quale a ogni uscita metteremo una preghiera, un brano del Vangelo o una canzone.

Finalmente è arrivata l’ora del pranzo (come al solito noi guide eravamo molto affamate!!)! Abbiamo mangiato il nostro pranzo al sacco e a noi si è aggiunto anche Don Dario, che ci ha poi celebrato la Santa Messa all’aperto sotto il portico della Chiesa.

Finita la Santa Messa siamo tornate con una camminata spedita dai frati dove ci sono venuti a prendere i nostri genitori e ci siamo salutate.

L’uscita è stata molto bella e divertente, ma soprattutto la cosa che personalmente mi ha colpita di più è stato il paesaggio mozzafiato delle montagne che si vede da Sella Sant’Agnese.

– Cervo Ambizioso –

IMG_8323